© 2023 MergersCorp M&A International. is a global brand operating through a number of professional firms and constituent entities located throughout the world to provide M&A Advisory and other client related professional services. The Member Firms are constituted and regulated in accordance with relevant local regulatory and legal requirements. For more details on the nature of our affiliation, please visit us on our website https://mergerscorp.com/disclaimer. MergersCorp M&A International is not a registered broker-dealer under the U.S. securities laws.
This website does not constitute an offer to sell, a solicitation of an offer to buy, or a recommendation of any security or any other product or service by MergersUS Inc. or any other third party regardless of whether such security, product or service is referenced in this website. Furthermore, nothing in this website is intended to provide tax, legal, or investment advice and nothing in this website should be construed as a recommendation to buy, sell, or hold any investment or security or to engage in any investment strategy or transaction.
This website is operated by MergersUS Inc.a US Corporation with registered office at 40th Wall Street, Suite #2725, New York, New York 10005, United States of America.
La capacità di produzione di energia solare dell’Italia è una delle più grandi al mondo, i suoi 22,56 GW la collocano al sesto posto, subito davanti all’Australia. Nel 2019, l’Italia ha fissato l’obiettivo nazionale di raggiungere 50 GW entro il 2030. Nel 2022, l’Italia prevede più di 3 GW di nuova capacità, che rappresenterà la più grande aggiunta alla generazione solare dal 2012.
Il fotovoltaico rappresenta una delle fonti di energia rinnovabile su cui il Paese fa maggiore affidamento. Nell’ultimo decennio l’Italia ha decuplicato il numero di impianti fotovoltaici.
In vendita una pipeline di progetti di sviluppo pronti per essere approvati in breve tempo (6MW quasi pronti per la costruzione + 2MW piano di espansione):
Questa centrale fotovoltaica italiana da 6 MW + 2MW si trova in Sicilia, Italia. Ha una potenza installata stimata di circa 6,00 MW + 2,00 MW di piano di espansione.
Il progetto tecnico è attualmente in fase di sviluppo e sarà completato entro 1-3 mesi.
© 2023 MergersCorp M&A International is a global brand operating through a number of professional firms and constituent entities located throughout the world to provide M&A Advisory and other client related professional services. The Member Firms are constituted and regulated in accordance with relevant local regulatory and legal requirements. For more details on the nature of our affiliation, please visit us on our website https://mergerscorp.com/disclaimer. MergersCorp M&A International is not a registered broker-dealer under the U.S. securities laws.
This website does not constitute an offer to sell, a solicitation of an offer to buy, or a recommendation of any security or any other product or service by MergersUS Inc. or any other third party regardless of whether such security, product or service is referenced in this website. Furthermore, nothing in this website is intended to provide tax, legal, or investment advice and nothing in this website should be construed as a recommendation to buy, sell, or hold any investment or security or to engage in any investment strategy or transaction.
This website is operated by MergersUS Inc.a US Corporation with registered office at 40th Wall Street, Suite #2725, New York, New York 10005, United States of America.
This website is operated by MergersUS Inc a US Corporation with registered office at
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Description
La capacità di produzione di energia solare dell’Italia è una delle più grandi al mondo, i suoi 22,56 GW la collocano al sesto posto, subito davanti all’Australia. Nel 2019, l’Italia ha fissato l’obiettivo nazionale di raggiungere 50 GW entro il 2030. Nel 2022, l’Italia prevede più di 3 GW di nuova capacità, che rappresenterà la più grande aggiunta alla generazione solare dal 2012.
Il fotovoltaico rappresenta una delle fonti di energia rinnovabile su cui il Paese fa maggiore affidamento. Nell’ultimo decennio l’Italia ha decuplicato il numero di impianti fotovoltaici.
In vendita una pipeline di progetti di sviluppo pronti per essere approvati in breve tempo (6MW quasi pronti per la costruzione + 2MW piano di espansione):
Questa centrale fotovoltaica italiana da 6 MW + 2MW si trova in Sicilia, Italia. Ha una potenza installata stimata di circa 6,00 MW + 2,00 MW di piano di espansione.
Il progetto tecnico è attualmente in fase di sviluppo e sarà completato entro 1-3 mesi.
Punti chiave
Basic Details
Target Price:
€1,600,000
Gross Revenue
TBA
EBITDA
TBA
Business ID:
L#20230556
Country
Italia
Detail
Similar Businesses
Published on Ottobre 20, 2023 at 11:18 am. Updated on Novembre 9, 2023 at 9:14 pm
28.50 MW-Centrale Fotovoltaica Italiana
Centrali Elettriche
Progetto fotovoltaico da 500 MWp in Bulgaria
$80,000,000
Centrali Elettriche
Centrale Idroelettrica da 10 MW
$5,000,000
Centrali Elettriche
Piccolo idroelettrico da 24,00 MW con 3 turbine Francis
TBA
Centrali Elettriche
Centrale Idroelettrica da 14,7 MW
$3,500,000
Centrali Elettriche
6,6 MWp + 7,2 MWp Pipeline di Progetti PV Solare Fotovoltaici [RTB] [Dec 24]
€15,000,000
Centrali Elettriche
PREVIOUS PROPERTY
Progettazione e Produzione Prodotti Audio Rilocabile
NEXT PROPERTY
Pipeline HPP di 5 Centrali Idroelettriche in Italia