TBD

Il Montenegro, un piccolo Paese balcanico, sta abbracciando sempre più l'energia solare come componente chiave della sua strategia per le energie rinnovabili. Con un'abbondante insolazione durante tutto l'anno, il potenziale per ...

TBD
TBD
TBD
Centrale fotovoltaica montenegrina da 50 MW

Il Montenegro è un piccolo paese situato nell'Europa sudorientale con una popolazione di poco più di 600.000 persone. Nonostante le sue dimensioni, il paese sta rapidamente diventando leader nella produzione di energia rinnovabi ...

TBD
TBD

Businesses for sale in Montenegro

Montenegro, nella regione balcanica, incanta con la sua bellezza naturale e la ricca storia. Con le sue coste lungo l'Adriatico, Montenegro vanta baie appartate, spiagge di ciottoli e città medievali affascinanti come Kotor, protetta dall'UNESCO. L'interno montuoso offre paesaggi mozzafiato, con il Parco Nazionale del Durmitor che ospita imponenti cime e il suggestivo Lago di Skadar. La cultura montenegrina si riflette nelle tradizioni musicali, nella cucina e nell'architettura, con una miscela affascinante di influenze slavo-mediterranee. Da esplorare sono anche i monasteri antichi e la vibrante vita notturna di Budva. Montenegro, un gioiello balcanico da scoprire.

Il Montenegro, un piccolo Paese balcanico, sta abbracciando sempre più l’energia solare come componente chiave della sua strategia per le energie rinnovabili. Con un’abbondante insolazione durante tutto l’anno, il potenziale per i progetti solari è significativo. Il governo montenegrino ha introdotto diversi incentivi per incoraggiare gli investimenti nell’energia solare, tra cui tariffe di alimentazione e sostegno agli impianti fotovoltaici.

Tra i progetti più importanti c’è la centrale solare su larga scala di Crnogorski, che mira a contribuire in modo sostanziale alla rete nazionale. Anche le iniziative solari su piccola scala, tra cui le installazioni sui tetti degli edifici residenziali e commerciali, stanno guadagnando terreno, promuovendo l’indipendenza energetica e la sostenibilità.

Inoltre, l’impegno del Montenegro per l’integrazione nell’UE ha stimolato lo sviluppo delle tecnologie rinnovabili, allineandosi alle politiche energetiche europee. L’attenzione all’energia solare non solo aiuta a diversificare il mix energetico, ma mitiga anche l’impatto ambientale, contribuendo all’obiettivo del Paese di ridurre le emissioni di gas serra. Con la crescita della consapevolezza e degli investimenti, il Montenegro è pronto a diventare un leader regionale nell’utilizzo dell’energia solare.

Panoramica

Progetto di energia solare da 150 MW, situato in Montenegro e in vendita, che si estende su oltre 100 ettari di terreno con orientamento a sud e pendenza fino al 5%. Il progetto è in fase di “Ready to Build” (RTB) e offre una connessione a una linea di rete del Transmission System Operator (TSO) vicino al sito, con un permesso di rete di oltre 150 MWp.

Punti chiave

  • Posizione: Montenegro
  • Terreno: oltre 100 ettari con un contratto di locazione a lungo termine o un’opzione di acquisto (35 anni)
  • Produzione solare: Prevista 1.470 kWh/kWp, con un rapporto di rendimento dell’80%.
  • Fase di sviluppo: Completamento della connessione alla rete previsto per il quarto trimestre del 2024; permessi di costruzione previsti per il quarto trimestre del 2025.
  • Contratto di acquisto di energia (PPA): Attualmente non è stato stipulato, anche se l’eventuale acquisto da parte dell’operatore di rete governativo è un’opzione.

MergersCorp M&A
International As Seen On

  • brand 1
  • brand 1
  • brand 1
  • brand 1
  • brand 1